FOLIGNO (PG) PIAZZETTA SAPONARA, 3
Diritti di piena proprietà per la quota di 1/1 su unità immobiliare abitativa disposta su due livelli, con balcone e terrazzo esclusivo, in edificio plurifamiliare con parti comuni. L’appartamento è stato frazionato, con opere interne e senza le dovute autorizzazioni, in due appartamenti, sempre con la stessa destinazione d’uso abitativa:
a) appartamento composto da una cucina, due camere da letto, un bagno e un corridoio, con accesso da un disimpegno al piano secondo;
b) appartamento composto da una cucina, due camere da letto, un bagno, un balcone che affaccia sul vicolo del Tredici e un locale dove è posizionata la scala che permette l’accesso al piano terzo. In detto piano troviamo una lavanderia ed il terrazzo o lastrico solare. L’accesso è sempre dal disimpegno con cui si accede anche all’appartamento di cui alla lettera a).
L’immobile è ubicato nel Comune di Foligno, Piazzetta Saponara, 3, nel centro storico della città di Foligno.
L’acquisto è stato effettuato a corpo, con tutti gli annessi e connessi, adiacenze, dipendenze e pertinenze, servitù attive e passive, e con i diritti ed obblighi, locali e spazi in comunione come per legge e per regolamento condominiale e sono compresi nella vendita i diritti proporzionali sulle parti comuni del fabbricato.
L’impianto di riscaldamento, unico per i due appartamenti, è efficiente e funzionante ed è costituito da punti radianti in alluminio con caldaia a gas/metano, sprovvisto delle certificazioni di conformità in quanto, anche se non frazionato e quindi non autonomo per ogni appartamento, è stato alterato per la creazione della cucina e l’aggiunta di alcuni punti radianti rispetto alle certificazioni originarie esistenti al momento dell’acquisto. L’ impianto elettrico è di tipo sfilabile sottotraccia ed anch’esso è sprovvisto del certificato di conformità, nonostante sia istallato il salvavita che ne costituisce la messa a norma.
Nell’atto d’acquisto con cui l’esecutato ha acquistato l’immobile, all’art. 2 viene citata una servitù di passaggio costituita con l’atto di compravendita a rogito Notaio Dott.ssa Maria Luigia Fino, in data 06.06.1986. Detto atto cita testualmente “…la parte acquirente costituisce a carico del disimpegno e centrale termica poste al piano terra come sopra acquistate ed a favore delle restanti porzioni di fabbricato di proprietà dei venditori, servitù di passaggio e di uso del locale disimpegno e della centrale termica. Tale servitù sarà valida ed efficace fino a quando entrambe le parti non procederanno ad eseguire l’impianto di riscaldamento autonomo per ogni singola porzione…”. Dalle informazioni assunte dal CTU, la servitù dovrebbe aver perso la sua efficacia in quanto gli è stato riferito (ma non ha potuto accertare per mancata visione del fatto, in tutte le unità immobiliari) che sono stati realizzati gli impianti di riscaldamento autonomi nelle unità immobiliari.
PROFESSIONISTA DELEGATO: AVV. ROMINA FLAVONI (Tel. 075/3721770).
GIUDICE ESECUZIONE: DOTT. SIMONE SALCERINI.
CUSTODE GIUDIZIARIO: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE PERUGIA (0755913525-074345107).
La vendita avrà luogo presso la sede della sala aste di Spoleto in Via XXV Aprile n.52 (PG)