MARSCIANO (PG) LOC. MERCATELLO LOTTO 1
L’edificio denominato Palazzo Omissis è sito in Loc. Mercatello nel Comune di Marsciano.
L’immobile in questione da stimare, messo a disposizione della procedura, da parte della società OMISSIS, è un complesso inserito all’interno degli elenchi delle dimore d’epoca, con area cortiliva antistante di pertinenza esclusiva, è stato riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) di “interesse particolarmente importante” tanto che è stato apposto il vincolo
monumentale in data 30.03.2001.
Il palazzo sorge nel paese di Mercatello, paese che nell’epoca medievale era un piccolo nodo stradale tra le direttrici Marsciano-Todi-Orvieto, per chi viene da Perugia lungo la strada delle “Sette Valli”. Situato nel centro di Mercatello è di particolare pregio architettonico, essendo un edificio quattrocentesco che fungeva da albergo e cambio cavalli.
Il Palazzo Omissis, divenuto poi Omissis, sorge sul diverticolo che si diparte dalla via Settevalli, proprio in corrispondenza dell’ex Albergo, ed occupa un fronte di forma triangolare sistemato a giardino con un solo viale d’ingresso, sfociante direttamente sulla via che conduce verso Perugia, dove è posizionata la facciata principale dell’edificio.
La palazzina, costruita all’inizio dell’800, è di impostazione monumentale, con quattro livelli fuori terra. Lo stile è un classicismo neo-rinascimentale.
L’immobile si trova all’ingresso dell’abitato di Mercatello lungo la valle del fiume Nestore a circa 20 km da Perugia, facilmente raggiungibile dalla Settevalli e poi percorrendo un breve tratto della strada provinciale SP340. Facilmente collegato al Comune di Marsciano, distante circa 12 km, a con la direttrice principale Nord-Sud della E45. Situato in una zona a vocazione prettamente
agricola e naturalistica.
Molti ambienti presentano decorazioni su pareti e soffitti, anche le pavimentazioni e le finestre sono in gran parte originali.
L’immobile è dotato di impianto di riscaldamento mediante terminale in ghisa, ma non adeguato alle norme attuali per il fabbisogno degli ambienti. Gli impianti sono posizionati sottotraccia e non si ritiene esser completamente a norma ed è inoltre dotato di sistema d’illuminazione mediante grandi plafoniere o lampadari.
Dal punto di vista strutturale e statico, l’immobile è stato migliorato sismicamente a seguito del sisma ’97, la copertura originale è stata oggetto di rifacimento negli anni ’80.
Il giardino antistante il palazzo, ricopre una superficie di circa 10.500 mq con essenze cespugliate e di alto fusto con dei viali che compongono geometrie nel mezzo e dei prati all’inglese.
L’edificio oggetto di stima è identificato al Catasto Fabbricati al Foglio 71 Particella 109, mentre le due rate di terreno adiacente ad esso e facenti parte dello stesso bene immobile sono censite al catasto terreni Foglio 71 Particelle 80 e 335 (Allegato 7).
Come anticipato, oltre all’immobile, nella presente stima, è stata considerata anche la porzione di corte e giardino antistante.
Per i beni immobili oggetto della presente stima sono stati reperiti i seguenti titoli abilitativi:
- Permesso a Costruire n.3149 del 2004;
- Certificato di Agibilità n.27 – 54/04.
In fase di sopralluoghi, si è proceduto alla verifica delle porzioni immobiliari, riscontrandole sostanzialmente conformi.
Di tutto ciò il sottoscritto Perito ha tenuto debito conto nelle proprie valutazioni.
L’area è zonizzata dal Piano Regolatore Generale del Comune di Marsciano, attualmente vigente, come zone A “Ambito dei Centri Storici”, mentre le aree adibite a giardino sono identificate come Vpr “Aree di verde privato”.
LIQUIDATORE: DOTT. ROBERTO ROSSI (Tel. 0743/221514).
GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA SARA TRABALZA.
PRENOTAZIONE VISITE A MEZZO EMAIL: fallimenti@ivgumbria.eu
PER INFO 075/5913525
LOTTO 1
La vendita avrà luogo presso la sede della sala aste di Spoleto in Via XXV Aprile n.52 (PG)